Il 21 giugno, alle 04:41 del mattino, il Sole raggiunge il punto più alto nel cielo: è il Solstizio d’Estate, il giorno più lungo dell’anno. Un momento carico di significato, in cui la luce trionfa sull’ombra e la Natura ci ricorda la sua massima espansione. Tutto fiorisce, sboccia, si apre alla vita.
Il Significato Spirituale del Solstizio d’Estate
Oltre al suo aspetto astronomico, il solstizio d’estate ha un profondo significato spirituale. È un momento di celebrazione della luce, della crescita e della realizzazione. Simbolicamente, rappresenta l’apice dell’energia solare e la maturità della natura, un tempo per onorare la fertilità, l’abbondanza e la vitalità della Terra.
Litha: La Festa Pagana del Solstizio d’Estate
Litha è una festività pagana che celebra il solstizio d’estate. È uno degli otto sabbat della Ruota dell’Anno nelle tradizioni neopagane e wiccan, e si tiene generalmente il 21 giugno . Il nome “Litha” appare per la prima volta nel testo “De temporum ratione” del monaco anglosassone Beda il Venerabile, dove viene utilizzato per denominare i mesi estivi.
Durante Litha, si celebra il momento in cui il Sole è al suo massimo splendore, simbolo di forza, energia e potere. È un periodo per onorare la luce, la fertilità e l’abbondanza della natura. Tradizionalmente, si accendono falò, si raccolgono erbe medicinali e si svolgono rituali di ringraziamento e purificazione. La festa è anche un momento per riconoscere l’equilibrio tra luce e oscurità, poiché dopo il solstizio, le giornate iniziano lentamente ad accorciarsi, segnando il ritorno graduale dell’oscurità.

Tradizioni e Rituali di Litha
Le celebrazioni di Litha variano, ma spesso includono:
-
Accensione di falò: simbolo del Sole e della sua energia vitale.
-
Raccolta di erbe: si crede che le erbe raccolte durante il solstizio abbiano poteri curativi potenziati.
-
Danza e musica: per celebrare la vita e la fertilità.
-
Rituali di ringraziamento: per l’abbondanza ricevuta e per chiedere prosperità futura.
Queste pratiche sono modi per connettersi con la natura e riconoscere il ciclo continuo di crescita e rinnovamento.
Litha e l’energia del Cuore
Litha è anche una festa del cuore. Non è un caso che in astrologia il Solstizio coincida con l’ingresso del Sole nel segno del Cancro, simbolo della casa, della famiglia, dell’amore profondo e dell’accoglienza.
In questa giornata puoi connetterti al tuo sentire, rallentare, abbracciare le tue emozioni come doni sacri. Il Sole illumina tutto, anche ciò che normalmente teniamo nascosto. E tu puoi scegliere: vuoi accogliere la tua verità, o continuare a nasconderla?
Un piccolo rituale per Litha
Accendi una candela (meglio se gialla, arancione o rossa) e scrivi su un foglio tutto ciò per cui sei grato. Lascia che ogni parola sia un petalo d’amore offerto alla vita. Poi, se vuoi, brucia quel foglio in sicurezza, lasciando che il fuoco lo trasformi in energia di espansione.
Puoi anche raccogliere erbe solari come iperico, lavanda, calendula o camomilla e preparare un piccolo sacchetto da tenere sul tuo altare, o sotto il cuscino. Ogni aroma sarà una preghiera silenziosa alla tua luce.
Il messaggio del Solstizio: Lasciati illuminare
Il Solstizio ci invita a porre attenzione alla nostra luce interiore. Spesso nella vita rincorriamo il cambiamento, la guarigione, la trasformazione… ma ci dimentichiamo di guardare anche alla strada già percorsa, alla luce che già abita dentro di noi.
Questo è un momento per riconoscerla.
-
In che modo sono cresciuto negli ultimi mesi?
-
Quali semi ho piantato che oggi iniziano a germogliare?
-
Qual è la mia fiamma interiore? Cosa mi accende davvero?

ll Solstizio non è solo un giorno. È una soglia. È un tempo sacro che ci invita a riconoscere la nostra fioritura e ad onorare il viaggio.
Non importa dove ti trovi nel tuo cammino. Non importa se ti senti pronto, o se senti ancora il peso di qualche ombra. Il Sole oggi brilla per tutti. Anche per te.
Sii luce, accogli luce, dona luce.
Con amore e gratitudine,
Felice